Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione sociale in Istria

Nell'ambito del progetto + Resilient, dal 15 al 27 settembre 2021 si terranno le "Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione sociale in Istria" sul territorio della Regione Istriana, organizzato dall' Ente Pubblico "Coordinatore Regionale della Regionr Istriana per i Programmi e Fondi Europei e dalla Fondazione per la Promozione del Partenariato e dello Sviluppo della Società Civile.
Vale a dire, si tratta di workshop interattivi di innovazione sociale con una mostra di accompagnamento che mostrerà i risultati del progetto + Resilient, ovvero idee di imprenditorialità sociale che vengono sviluppate nell'ambito del progetto + Resilient. Le Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione in Istria si svolgeranno in collaborazione con le unità di autogoverno locale e sono aperte a tutte le parti interessate: rappresentanti delle organizzazioni della società civile, della pubblica amministrazione, delle istituzioni educative, del settore privato e di altri cittadini interessati.
L'apertura della Giornata dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione sociale in Istria si terrà a Pola, il 15.09.2021. Circol presenterà i risultati del progetto + Resilient, Centro Regionale per l'Innovazione Sociale - ReCeD'Istria e idee concrete di imprese sociali che possono essere supportate nella loro attuazione, ma anche con relatori interessanti, tutti gli interessati potranno saperne di più sul sociale innovazione, imprenditoria sociale e performance sociale.
Programma per il mercoledì, 15 settembre a Pola (Circolo) è il seguente:
9:00 - 9:30 Registrazione
9:30 - 9:40 Introduzione, Sull` Progetto + Resilient - Perché ReCeD'Istria?
9:45 - 10:45 Tavola rotonda: Imprenditoria sociale e innovazione sociale: perché sono importanti per lo sviluppo della comunità locale? (Kristina Afrić Rakitovac, professore associato, Kristian Korunić, consulente aziendale, Lana Lovašić, consulente per l'innovazione sociale, Vjeran Piršić, presidente dell'Associazione Eco Quarnero, Helga Možé, responsabile della fondazione)
10:45 - 11:15 Perché abbiamo iniziato a creare un quadro per misurare le prestazioni sociali? (Helga Možé, Direttore della Fondazione, Darko Ciglar, Esperto di impatto sociale - Gruppo ACT, Sonja Grozić - Živolić, Capo del Consiglio per la salute e la previdenza sociale della Regione Istriana)
11:00 - 11:15 Pausa caffè
11:15 - 13:00 Workshop interattivo "Innovazione sociale per soluzioni comuni ai problemi locali: riciclaggio: un'opportunità per l'imprenditorialità e la creazione di nuovi valori", moderatori: Vjeran Piršić, Lana Lovašić e Helga Možé.
Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione si terranno a Buie, Labin, Parenzo e Rovigno su un tema specifico. Attraverso il workshop di innovazione sociale, l'intenzione è di raggiungere una soluzione concreta, in collaborazione con i vari stakeholder, che possa essere implementata e realizzata in termini di problema rilevante della comunità locale che gli stakeholder hanno individuato. Questi workshop dureranno 2 ore (dalle 13:00 alle 15:00) e le date sono le seguenti:
BUJE "Bambini e giovani" - 16.09., Università pubblica aperta (municipio, 1° piano), Trg J.B. Tita 6
POREČ „Economia e imprenditorialità“ - 06.10., Casa degli artigiani Parenzo (Partizanska ul. 5a)
ROVINJ "Giovani" - 22.09., Sala Riunioni Comunità Italiana Pino Budicin, Piazza Campitelli 1
L'evento si svolgerà nel rispetto delle misure per prevenire la diffusione della pandemia di coronavirus COVID - 19 e il numero dei partecipanti è limitato. Le registrazioni sono obbligatorie.
APPLICAZIONI: https://forms.gle/SNzMJ45jGingMmyY9
Di seguito il bando ufficiale e il programma.
Il progetto "+ Resilient" è finanziato dal programma Interreg Mediterranean 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e cofinanziato dall'Ufficio per le Organizzazioni Non Governative del Governo della Repubblica di Croazia. Il progetto coinvolge 14 partner provenienti da 8 paesi mediterranei e mira a mettere in rete, collegare e trasferire conoscenze e buone pratiche per incoraggiare e sviluppare l'innovazioni sociali e influenzare la creazione di un sostegno istituzionale più forte a livello europeo.
La posizione espressa nel presente Bando è di esclusiva responsabilità della Fondazione per la Promozione del Partenariato e dello Sviluppo della Società Civile e della Istituzione Pubblicha Coordinatore Regionale della Regione Istriana per i Programmi e Fondi Europei e non riflette necessariamente la posizione dell'Ufficio per le Organizzazioni Non Governative del Governo della Repubblica di Croazia.